|
|
||
Yoga/Shiatsu/MTC e Insegnanti Yoga
|
Per informazioni su altri corsi non in calendario o richiesta di eventuali cambio date/corsi telefonaci al numero 049 2610735 o scrivici Siamo disponibili anche a svolgere direttamente nella propria sede-scuola-istituto i corsi/seminari CORSI 2°SEMESTRE 2022 che si svolgeranno nella sede di Padova del Centro Manipura
GENNAIO 2023 SHIRO e MUKHA ABHYANGAM (Massaggio Ayurvedico Specifico per testa, collo e spalle) SHIRO e MUKHA ABHYANGAM Due tipi di massaggio interessanti della tradizione medica Auyurvedica dell’India, rilassanti e ringiovanenti, con la peculiarità di abbassare il vata dosha, (troppo Vata = troppo stress). La maggior parte delle persone tende a irrigidirsi nella parte superiore del corpo con manifestazioni di tensioni che possono portare a emicranie, spalle e collo rigidi, doloranti, con difficoltà della circolazione nervosa del capo con conseguente difficoltà della concentrazione, memoria debole, irritazione. Rilassando, grazie al massaggio, le spalle e il collo percepiscono immediatamente il beneficio e il sollievo, lo stato di benessere pervade completamente la mente, il corpo e lo spirito. Mantenendo a lungo tali contratture capita spesso che vengano interessati anche i tratti somatici del viso e i muscoli…… MUKHA ABHYANAGAM è un trattamento specifico per testa, viso e dècolletè: l’effetto è il riequilibrio delle secrezioni sebacee, l’attivazione della circolazione migliora, promuove l’ossigenazione e l’eliminazione di tossine e cellule morte oltre al raggiungime m nto di un profondo stato di rilassamento. Il massaggio ayurvedico al viso è praticato con grande efficacia sia per i trattamenti estetici che curativi, indicato per i problemi di acne, macchie, perdita di tono e dei tessuti ipodermici, rallentamenti della circolazione linfatica e sanguigna, impurità cutanea, tensione muscolare, stress, la cute e il viso saranno molto più distesi e luminosi.
Programma di teoria e pratica: - Apprendimento e pratica del massaggio alla testa e al viso - Approfondimenti Data Proposta: Domenica15 e Lunedì 16 dalle 9.00 alle 17.00 circa FEBBRAIO MASSAGGIO INDONESIANO SEA MALAY "Il Massaggio delle Regine" SEA MALAY: prende nome dalla zona settentrionale dell’Isola di Sumatra, dove sorge la città di Medan, che si affaccia sul mare Malese, prende il nome di “Massaggio delle Regine” (secondo una leggenda veniva riservato alle principesse non prescelte dal sovrano per la notte), questa antica tecnica si sviluppò a partire dal 1° secolo a.C. La tecnica a partire dagli anni '50 del secolo viene notevolmente approfondita e applicata poiché efficace nelle situazioni di stress ansioso-depressivo, cefalea tensiva, efficace per rilassare la muscolatura, migliorare lo stato fisico, emozionale in generale. Si tratta di un trattamento completo che si interfaccia nel rilassamento, riequilibrio degli stati ansiosi/depressivi, depurativo e detossinante e armonizzante. La metodica è l'insieme di elementi desunti dalla Medicina Indiana Ayurveda e quella Tradizionale Cinese poiché agiscono sull'unità dell'individuo rivitalizzando l'intera sfera psicosomatica con manualità semplici ma, strutturate da geometrie sacre che vanno ad attivare Chakra, canali specifici per il beneficio personale. Si interviene sulla muscolatura profonda, sul sistema vascolare, linfatico, si allevia la tensione muscolare inoltre vengono drenati i liquidi stagnati con il beneficio della depurazione. Si ricorda in particolare, che il Sea Malay interessa particolarmente l'aspetto emozionale della depressione e stati di ansia che, grazie, al rituale sacro delle geometrie che si riflettono sul corpo con l'ausilio di dolci movimenti delle mani, diventa sia per chi lo riceve e allo stesso per l'operatore, una sorta di meditazione con risvolti brillanti sia sul piano fisico come un massaggio tradizionale, ed emozionale con effetti decisamente rilassanti, rasserenanti e rigenerativi.
Programma di teoria e pratica: Storia del Massaggio Indonesiano e dei suoi effetti Quali sono le manualità del massaggio, simbologie e attivazione del Chakra Apprendimento e pratica di una tecnica energetica e rivitalizzante Eventuali approfondimenti, domande
Date Proposte: Domenica 05 e Lunedì 06 dalle 9.00alle 17.00MARZO SROTA e NEERABHYANGAM Linfodrenaggio Ayurvedico e massaggio Vascolare
Srota e Neerabhyangam (linfodrenaggio ayurvedico e massaggio vascolare) Gli antichi trattati di Ayurveda chiamano Srota ogni cavità del corpo attraverso la quale scorre materia ed energia. Nel corpo gli Srota si presentano in forma grossolana e in forma più sottile; la mente, ad esempio, possiede un proprio Srota, così come il cuore e gli organi di senso. Mantenere gli Srota sani e liberi da ostruzioni è il metodo più efficace per mantenere in salute i canali sottili e armonizzare mente, corpo e anima.
Srota Abhyangam è il massaggio vascolare che comprende: - Nadi Abhyangam (massaggio Arterioso) - Nala Abhyangam (massaggio Venoso) - Neerabhyangam (linfodrenaggio Ayurvedico) Secondo l'Ayurveda, le Nadi ricevono il sangue pompato dal cuore per inviarlo in ogni singola parte del corpo. Nalam riporta il sangue verso il cuore. Neer fa fluire la linfa in eccesso verso i linfonodi. L'attivazione di Nadivaha (vasi arteriosi), Nalamvaha (vasi venosi), Neervaha (vasi del sistema linfatico) favorisce la circolazione vascolare e linfatica. Attraverso Nadi Abhyangam (massaggio arterioso) si favorisce il flusso arterioso, massaggiando con particolari manualità dal cuore verso le estremità; è un tipo di massaggio dinamico, che comporta l'esercizio di forti pressioni.Attraverso Nala Abhyangam ( massaggio venoso) si favorisce la circolazione venosa; per mezzo di manualità rilassanti si segue il flusso venoso dalle estremità verso il cuore; è un tipo di massaggio leggero, che comporta l'esercizio di una pressione di media intensità.Neerabhyangam (linfodrenaggio ayurvedico), c he negli antichi testi di Ayurveda veniva chiamato anche Srota Shuddi, è un trattamento volto a stimolare e favorire un buon flusso linfatico. Neer significa "fluido", e identifica ciò che fluisce negli Srota (canali linfatici). È un tipo di massaggio delicato, che implica l'esercizio di molteplici manualità volte a stimolare il sistema linfatico ed eliminare l'eccesso di liquidi e tossine.
Date Proposte: Domenica 05 e Lunedì 06 dalle 9.00 alle 17.00 circa
MARZO CORSO BAMBOO MASSAGGE SPECIALE TRATTAMENTO CON LE CANNE DI BAMBU'
MASSAGGIO CON LE CANNE DI BAMBU': secondo le antiche tradizioni orientali di Cina, Indocina, Thailandia il massaggio con le canne di bambù viene consigliato per liberare dallo stress quotidiano e provare una straordinaria sensazione di leggerezza e rilassamento. Le canne di bambù vengono utilizzate con specifiche manualità: si fanno rotolare e picchiettano per sciogliere le tensioni sia dei muscoli che della mente ecco perché si utilizzano le canne di bambù di diametri diversi stimolando così i sensi e l’epidermide. Questo massaggio è, dunque, particolarmente indicato dopo l’attività sportiva e per combattere la cellulite in quanto stimola il flusso linfatico donando una sensazione di benessere. In Oriente il bambù è un simbolo di eterna giovinezza, oltre che di salute, fortuna e successo: è considerato anche un antidoto contro lo stress ed un elisir di bellezza. Il bambù è una pianta ricca di silicio, un elemento che rinforza il tessuto profondo della pelle, da ciò il suo impiego in campo estetico. L’operatore manovra le canne della pianta con manualità basate essenzialmente su un gioco di polso con una tecnica specifica di “riprese rullate” (rotolamento e scivolamento). Il massaggio al bambù è un lavoro di scultura e di lifting dedicato al corpo e al viso della durata di un’ora: è un massaggio vigoroso, dalle spiccate caratteristiche biostimolanti e riattivanti, particolarmente indicato per i grandi gruppi muscolari dei glutei, delle cosce e per il punto vita. Il bamboo massage è un massaggio di benessere ideale sia per gli sportivi, grazie alla stimolazione delle placche neuromuscolari che ne valorizzano le caratteristiche decontratturanti e rinvigorenti, che per gli inestetismi della cellulite sia edematosa che fibrotica, perché si valorizzano le caratteristiche drenanti e riattivanti. L’effetto linfodrenante si abbina ai benefici della riflessologia (terapia naturale secondo cui ogni organo ha un suo punto corrispondente in altre zone del corpo che, opportunamente sollecitate, agiscono sull’organo stesso spingendolo a reagire con una risposta automatica e involontaria) stimolando la circolazione sanguigna e linfatica e il riequilibrio bioenergetico. Ad ogni partecipante verrà consegnato il Kit Bamboo Massagge per viso e corpo che resterà al partecipante alla fine del corso Azione: - Stimolazione della circolazione sanguigna e linfatica (azione drenante e detossinante) - Stimolazione della corretta funzionalità veglia/sonno, sistema immunitario e del buon funzionamento di tutti gli apparati corporei - Riequilibrio dei centri energetici (Chakras) e dei Canali Energetici - Mobilitazione dell'adipe e modellamento dell'architettura del corp - Preparazione e post-allenamento sport
Programma di teoria e pratica: - Principi fondamentali del trattamento Bamboo massage - Proprietà del bambù - Apprendimento del corso per il viso - Apprendimento del corso per il corpo
Date Proposte: Domenica 19 e Lunedì 20 dalle 9.00 alle 17.00 circaAPRILE CORSO DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE
RIFLESSOLOGIA PLANTARE: massaggio bioenergetico del piede e riflessologia plantare: antica tecnica che tratta l’intero sistema energetico del corpo attraverso punti riflessi dei piedi, una delle parti più importanti del corpo stimolata con pressioni, rotazioni, allungamenti, frizioni e buon massaggio. La riflessologia plantare aiuta a correggere disarmonie organiche, riequilibra l'energia e il benessere nel corpo: tutto ciò perché i piedi rappresentano una mappa di punti riflessi collegati ad alcune parti del corpo su cui si possono esercitare delle specifiche pressioni per ottenere benefici effetti come allentare le tensioni, diminuzione dello stress. Il corso è essenzialmente pratico, è indicato anche a persone che hanno poca esperienza. Il metodo Fitzgerald arricchito della valenza Ayurvedica, consente al praticante di avvicinarsi alle discipline del benessere tramite strumenti di specializzazione per quanti eventualmente già operano nel settore dell'estetica o dei trattamenti bioenergetici.
Programma di teoria e pratica: - Introduzione alla riflessologia - Identificazione delle aree riflesse degli organi principali- - Tecniche e pratica di podo-riflessologia - Punti Marma in Ayurveda - Apprendimento e pratica del massaggio al piede - Approfondimenti
Date Proposte: Domenica 02 e Lunedì 03 dalle 9.00 alle 17.00 circa
MAGGIO SPECIALE SCHIENA + PUNTI TRIGGER
MASSAGGIO SCHIENA: trattamento specifico per schiene dolenti, contratte, in continua tensione, aiuta a ricomporre la postura con l'ausilio di manovre mirate per alleviare stress in generale e nello specifico, sofferenti. Protocollo indicato anche per schiene post-traumatizzate che accusano tensioni, disordini psicofisici continui, che possono portare ad insonnia, stanchezza e perdita di tono! Il trattamento sarà arricchito anche dalla metodologia dei punti Trigger o grilletto, miofasciali locali, che creano in determinate zone del corpo intorpidimento, debolezza, formicolio, tremore dei muscoli striati, ipersensibilità, sensazione di stress perpetua. Un ottimo corso di Formazione Continua per migliorare la propria conoscenza in cabina proponendo un massaggio dedicato ad una zona importante del corpo, spesso richiesta! Programma di teoria e pratica: - Apprendimento e pratica del massaggio alla schiena - - Apprendimento e pratica delle 4 aree dei punti trigger: area cervicale area scapolare area lombo-sacro area sacrale, gluteo e inizio fascia lata - - Approfondimenti e chiarimenti
Date Proposte: Domenica 08 e Lunedì 09 dalle 9.00 alle 17.00 circa SEDE MANIPURA LOMBARDIA CORSI 2°SEMESTRE 2022 che si svolgeranno in Via Madonna 37/39, Cambiago (Mi)
GENNAIO 2023 CORSO DI MASSAGGIO DI AYURVEDICO ABHYANGAM DELL’INDIA DEL SUD
(Massaggio Tradizionale Indiano dei guerrieri dello Spirito) Massaggio Tradizionale Indiano degli otto ABHYANGAM della Tradizione dell’India del Sud, tramanda da anni tecniche antiche dei Guerrieri della Scuola Kalari che conosceva le arti del massaggio prima di affrontare il nemico. Ancora oggi quest'arte viene diffusa in modo virtuoso per armonizza e tonificare i Dosha, i principi biologici costitutivi, elimina ama, le tossine fisiche e mentali, crea un flusso emozionale positivo ed elevare lo spirito. L'azione del massaggio ha l’obiettivo di potenziale l’apparato immunitario, sciogliere le tensioni, rilassare, sciogliere lo stress. PUNTI MARMA Importanti punti vitali all’interno del corpo che conservano una forte energia che talvolta necessita di essere risvegliata non solo attraverso il massaggio ma anche con tecniche di respirazione, concentrazione e di visualizzazione. Il ricevente beneficerà in modo ottimale di buona salute fisica e psicofisica grazie a questo trattamento ayurvedico molto interessante e specifico.
Programma di teoria e pratica: - Apprendimento e pratica del massaggio al corpo supino e prono - Studio dei Punti Marma Date Proposte: Domenica 22 e Lunedì 23 dalle 9.00 alle 17,00 circaAPRILE CORSO DI MASSAGGIO NON SOLO CELLULITE MASSAGGIO AYURVEDICO KAPHA ABHYANGAM
KAPHA ABHYANGAM, indicato per la costituzione con prevalenza Kapha e per gli aggravamenti di questo Dosa: l'azione del massaggio permette di detossinare, depurare, modellare il corpo, sciogliere le adiposità localizzate, migliora la circolazione sanguigna e linfatica… E’ indicato per problemi cellulite, obesità, ritenzione idrica, edemi, versamenti, dolori e pesantezza agli arti inferiori. Le tecniche applicate esercitano prevalentemente un'azione drenante nei confronti del tessuto adiposo in eccesso e del ristagno dei liquidi. Il massaggio Kapa, grazie alle sue manualità dinamiche, è riscaldante e tonificante, migliora la circolazione sanguigna e attiva il sistema linfatico fortificando il sistema immunitario e stimolando il metabolismo generale dell'organismo, rilassando profondamente e al contempo infondendo energia a livello fisico e mentale.Programma di teoria e pratica: - Apprendimento e pratica del massaggio al corpo supino e prono - Approfondimenti e chiarimenti Date Proposte: Domenica 16 e Lunedì 17 dalle 9.00 alle 17.00 circa Qui di seguito l'estratto delle principali proposte di Formazione Specifica che possono essere seguite singolarmente o per es. per il "percorso di Massaggiatore da 100 ore in Ayurveda od Olistico" dove l'interessato può scegliere i corsi che ritiene più indicati per la propria crescita e formazioneNel caso ci fosse qualche massaggio che interessa, ma non in calendario, è possibile richiedere per poterlo inserire!
ELENCO DELLE VARIE TIPOLOGIE DI CORSI PROPOSTI DAL CENTRO MANIPURA
AYURVEDA - ABHYANGAM (massaggio tradizionale indiano del Nord) - ABHYANGAM degli otto (massaggio tradizionale indiano del Sud) - ABHYANGAM VATA (massaggio indicato per gli aggravamenti e disarmonie Vata) - ABHYANGAM VATA WORKSHOP solo schiena (massaggio indicato per gli aggravamenti e disarmonie Vata) - ABHYANGAM PITTA (massaggio indicato per gli aggravamenti e disarmonie Pitta) - ABHYANGAM KAPHA (massaggio indicato per gli aggravamenti e disarmonie Kapha) - ABHYANGAM KAPHA WORKSHOP solo gambe (massaggio indicato per gli aggravamenti e disarmonie Kapha) - MURIABHYANGAM (Massaggio specifico Vata specifico per le catene articolo-muscolare) - MURIABHYANGAM e DHARA LOCALIZZATO (Specifico Vata) - MARMABHYANGAM (massaggio tradizionale con stimolazione dei punti vitali marma) - SROTA e NEERABYANGAM (linfodrenaggio ayurvedico e massaggio vascolare) - PINDASWEDA (Applicazione terapeutica di calore con tamponi di erbe: il calore e le proprietà dei rimedi hanno un effetto catabolico, provoca sudorazione per purificare a livello psico-fisico, cioè riduce il gonfiore, scioglie le tossine nei tessuti e nelle articolazioni) - THAMAI, RHUTUMAI e SHANTALA: massaggio neonatale emozionale preparatorio alla maternità, gravidanza e nascita del bambino. Un viaggio straordinario attraverso il tocco per la purezza energetica dei Chakra, della donna e del bambino. - HASTA E PADA ABHYANGAM (massaggio e riflessologia della mano e del piede) - SHIRODHARA, il massaggio di Shiva (colata di olio sul capo) - SHIROABHYANGAM e MUKHABHYANGAM (massaggio della testa e del viso) - AYURVEDA: Allineamento connettivale
ALTRE TIPOLOGIE DI PROPOSTE DI MASSAGGIO: - MASSAGGIO SPORTIVO - “Con-tatto”: Massaggio di linfodrenaggio manuale - BAMBOO MASSAGE: massaggio con le canne di Bamboo - MASSAGGIO SVEDESE (Base) - MASSAGGIO EMOLINFATICO - MASSAGGIO LINFODRENAGGIO CLASSICO VODDER - CALIFORNIANO
SHIATSU - SHIATSU BASE: corso di massaggio base supino e prono - SHIATSU AVANZATO: corso di massaggio base supino e prono, fianco e seduto - SHIATSU VISO, COLLO, TRAPEZIO e SPALLE: corso specifico per sciogliere tensioni, contratture. ottimo per rilassare mente, corpo e spirito - SHIATSU SCHIENA Metodo Namikoshi
RIFLESSOLOGIA - RIFLESSOLOGIA CLASSICA: studio classico della mappa riflessogena del piede seguendo le tecniche correlate al Padre della Riflessologia Plantare Occidentale, William Fitzgerald - RIFLESSOLOGIA CLASSICA studio classico della mappa riflessogena della mano seguendo le tecniche correlate al Padre della Riflessologia Plantare Occidentale, William Fitzgerald - APPROFONDIMENTI dello studio clinico degli apparati fisiologici e anatomici: scheletrico/muscolare, venoso/linfatico riflessi sulla mappa del piede - APPROFONDIMENTI dello studio di alcune patologie attraverso la stimolazione di punti, aree della mappa del piede per riequilibrare aggravamenti come l’insonnia, emicrania, mal di schiena, sciatica……
RIFLESSOLOGIA AYURVEDA - RIFLESSOLOGIA e MASSAGGIO del piede con studio di determinati punti MARMA - RIFLESSOLOGIA e MASSAGGIO della mano con studio di determinati punti MARMA - APPROFONDIMENTI dello studio clinico degli apparati fisiologici e anatomici: scheletrico/muscolare, venoso/linfatico riflessi sulla mappa del piede a livello Ayurvedico - APPROFONDIMENTI dello studio di alcune patologie attraverso la stimolazione di punti, aree della mappa del piede per riequilibrare aggravamenti come l’insonnia, emicrania, mal di schiena, sciatica……a livello Ayurvedico
RIFLESSOLOGIA FACCIALE: “DIEN CHAN” VIETNAMITA: scienza antica arrivata in occidente in età assolutamente moderna negli anni ‘80. Il Padre del Metodo è il professor Bùi Quôc Châu, che ha creato il sistema del metodo basandosi sui principi della MTC (Medicina Tradizionale Cinese), risulta molto utile per curare diversi tipi di disturbi, tra i quali: cefalee, mal di schiena e dolori cervicali, sinusite, difficoltà digestive, dolori mestruali, disturbi osteoarticolari, ansia e attacchi di panico. L’obiettivo è conoscere una scienza improntata sulla lettura del disordine e cercare di riportare l’ordine, il riequilibrio energetico come prevenzione, cura e per non far invecchiare precocemente il corpo e la mente!
SPECIFICO SCHIENA e POSTURA - MASSAGGIO SPECIFICO SCHIENA FASCE E POSTURA: per schiene dolenti, stanche, infiammate, post-traumatizzate - SPECIALE SCHIENA E PUNTI TRIGGER: trattamento specifico alla schiena e punti trigger 1° LIVELLO - SPECIALE PUNTI TRIGGER 2° LIVELLO con valutazione energetica di base addominale e atlante dei punti riflessi neuro linfatici - MASSAGGIO POSTURALE/DECONTRATTURANTE THAILANDESE - THAI: massaggio thailandese Nuad Bo-Rarn
HAWAIANO - -LOMI LOMI
TIBETANO - Massaggio Tibetano KU NYE (Il Massaggio delle Nevi) - Massaggio con le campane tibetane
MASSAGGIO KOBIDO: Massaggio Giapponese specifico viso anti-age SEA MALAY: “Il Massaggio Indonesiano delle Regine”
EMOZIONALI - MASSAGGIO BERBERO-MAROCCHINO - MASSAGGIO DEI CHAKRA - MASSAGGIO RILASSANTE CON I CRISTALLI (il potere delle pietre)
|
||
Centro Manipura Viaggiare dentro se stessi Via Trieste 23 35121 Padova tel. 049 2610735 |
[Home]
[Corsi]
[Seminari]
[Serate Culturali]
© Copyright Centro Manipura 2006. Tutti i diritti riservati. |